Località: Santa Margherita Ligure
Santa Margherita Ligure è situata sulla Riviera ligure di levante, in una conca chiusa nella parte nord-occidentale del promontorio di Portofino, e nella parte più interna del Golfo del Tigullio, con lo sviluppo dell’abitato “a nastro” lungo due principali insenature. L’abitato – situato ad est di Genova – è circondato da colline ricoperte di vegetazione mediterranea (boschi di pini marittimi, castagni e, nella parte bassa, da uliveti) sulle quali si trovano ville e giardini con vista sulla cosiddetta “Costa dei Delfini”, che unisce la città a Portofino. La località è un apprezzato centro turistico e balneare della Riviera di Levante.
Il territorio è costituito dalle tre frazioni di Nozarego, Paraggi e San Lorenzo della Costa per un totale di 10,04 km². Confina a nord con il comune di Rapallo, a sud con Camogli e Portofino, ad ovest con Camogli e ad est è bagnato dal mar Ligure.
Parte del territorio comunale di Santa Margherita Ligure è compresa nel Parco naturale regionale di Portofino, mentre lo specchio acqueo antistante il promontorio di Portofino fa parte altre sì dell’Area naturale marina protetta Portofino; entrambi gli enti hanno sede proprio nella cittadina costiera.
- 1
- 2
- 3
- 4
- Successivo →